Al momento stai visualizzando 3 Vari tipi di stampa su Maglietta personalizzata.
2express magliette personalizzate e polo personalizzate milano

3 Vari tipi di stampa su Maglietta personalizzata.

Devi stampare una maglietta personalizzata o delle magliette personalizzate  e non sai da dove cominciare? Innanzitutto, in base a quanto vorresti spendere, alla quantità di magliette personalizzate o felpe personalizzate  ed alle grafiche da stampare, è doveroso informarsi sulle principali tecniche di stampa esistenti per poter stampare una maglietta personalizzata. Prenditi qualche minuto per leggere attentamente la nostra rapida guida, dopo ti sembrerà tutto più facile.

La maglietta personalizzata può essere stampata tramite serigrafia.

La serigrafia è la tecnica più comunemente utilizzata nel settore dei servizi di magliette personalizzate.
Innanzitutto il disegno da realizzare viene scomposto in colori primari tramite un impianto. Successivamente vengono creati i telai di stampa (uno per ogni colore), che vengono messi sulla giostra serigrafica. Dopo il posizionamento dei telai si inizia a stampare sulla maglietta personalizzata o sulle magliette personalizzate, che verranno sottoposti ad un ulteriore passaggio in un apposito forno, per fissare gli inchiostri al tessuto.

I vantaggi della stampa serigrafica su una maglietta personalizzata.

  •  È una tecnica ideale per stampe elevate, soprattutto nel caso di disegni molto semplici, perché si riescono ad ottenere economie di scala e di conseguenza costi contenuti. Molto resistente ai lavaggi, può essere realizzata su qualsiasi tipo di tessuto con risultati eccellenti.

Gli svantaggi della stampa serigrafica su una maglietta personalizzata.

  • Poiché la serigrafia prevede alcuni costi fissi (ad esempio, il costo di realizzazione del  telaio), è antieconomica e quindi sconsigliata al di sotto di una data quantità. Inoltre, i costi variano anche in base alla complessità del disegno da realizzare e dal numero di colori di cui è composto.

La maglietta personalizzata può essere stampato tramite stampa digitale diretta.

Questa tecnica è nata recentemente e si è sviluppata solamente negli ultimi anni. Il processo è molto simile a quello che si effettua a casa o in ufficio quando si stampano testi o immagini su fogli di carta. La differenza sta nel macchinario utilizzato: anziché stampare su carta, esso stampa direttamente su tessuto, con l’ausilio di appositi inchiostri. In questo settore, le aziende leader che producono macchinari altamente tecnologici ed all’altezza di realizzare stampe in digitale di alta qualità sono due: Kornit, azienda israeliana e Aeoon, azienda austriaca. Sconsigliamo di stampare in digitale se il fornitore non dispone di una di queste tecnologie.

  • PRO: È una tecnica ideale per realizzare qualsiasi tipo di disegno, infatti la stampa risulta ottimale anche per immagini fotografiche in alta risoluzione. Un altro vantaggio è dato dalla flessibilità di questa tecnica, che dà la possibilità di stampare anche un solo pezzo, ad un costo ridotto. Non prevede costi fissi aggiuntivi oltre a quello di stampa ed il risultato cromatico è davvero eccezionale.
  • CONTRO: La resistenza ai lavaggi della stampa digitale diretta è tendenzialmente inferiore rispetto a quella della serigrafia, che potremmo definire eterna, ma comunque di lunga durata. I costi di questa tecnica di stampa non permettono di ottenere economie di scala all’aumentare della quantità acquista. per le grandi quantità potrebbe diventare più costosa se paragonata alla serigrafia soprattutto nel caso di disegni semplici. E’ molto difficile ottenere dei buoni risultati su tessuti sintetici.

RICAMO

Il ricamo viene solitamente utilizzato per realizzare piccoli loghi ed il risultato, se l’applicazione è eseguita da veri professionisti, dona prestigio a qualsiasi capo. Solitamente questa tecnica viene utilizzata per personalizzare divise o abbigliamento professionale con l’obiettivo di conferire un valore aggiunto a qualsiasi capo, con quel qualcosa in più rispetto alla stampa digitale o alla serigrafia.

  • PRO: Se il ricamo viene eseguito a regola d’arte, il risultato è davvero eccezionale.
  • CONTRO: I costi di realizzazione sono elevati e prevede anche vari costi fissi di impianto e di calibrazione

seguici su instagram:

https://www.instagram.com/2express_milan/

seguici su Facebook :

https://www.facebook.com/2expressMI

Lascia un commento