
Tutto ciò che devi sapere se vuoi imparare a stampare t-shirt personalizzate bianche.
Le t-shirt personalizzate (magliette personalizzate) sono molto appressati da brand, aziende e da chiunque stia organizzando una festa o un evento dove serve un elemento di squadra o amicizia .
Farlo potrebbe sembrare molto complesso, soprattutto perché una pessima grafica si nota molto soprattutto su magliette personalizzate che sono di color bianco e gli errori risultano ben visibili se si ha uno sfondo neutro.
Il punto è proprio questo: le t-shirt personalizzate devono avere una grafica perfetta affinché il risultato sia davvero ottimale.
Iniziamo subito!
1)Fai un progetto dettagliato per stampare le tue t-shirt personalizzate.
pensa bene al motivo per cui vuoi realizzare le tue t-shirt personalizzate (ad esempio un brand, un evento, un’azienda…) e puoi trovare ispirazione anche online per stampare sulle tue t shirt . scrivi e salva tutto ciò che ti piace e ciò che non ti piace di quelle determinate grafiche e vedrai che ti verrà in mente una bellissima idea.
2) Immagina la grafica che hai ideato su le tue t shirt personalizzate
Dopo aver confrontato tutte le grafiche e motivi di cui hai bisogno e hai in mente delle belle idee per stampare sulle tue t-shirt personalizzate , ma non sei ancora sicuro al 100% di ciò che vorresti.
È il momento di immaginare le tue idee stampate sulle magliette personalizzate . Più che immaginarla e basta, utilizza Photoshop o un programma simile (come il tool gratuito online Photopea) per aiutarti a decidere meglio, incollando il design direttamente su una maglietta bianca.
consigliamo che l’immagine comprendesse sia un modello o una modella sia la maglietta o magliette personalizzate , in modo che dall’anteprima tu possa capire chiaramente se il design vada bene o meno.
3) Attenzione ai dettagli, ma non esagerare.
Se i design a cui hai pensato non sembrano adatti a una maglietta bianca, forse hai aggiunto pochi dettagli alla grafica… Oppure troppi.
Molte persone apprezzano la grande capacità grafica e l’attenzione ai dettagli di una persona, ma il risultato finale non dovrebbe essere troppo caotico (a meno che l’obiettivo non sia proprio quello).
Considera comunque che si tratta di magliette personalizzate, e che un disegno spicca bene anche se non troppo esagerato. Alcune magliette di brand molto famosi presentano un design molto semplice (come le magliette Levi’s e Vans), eppure il font è perfetto e si adatta in maniera eccellente al pubblico che deve indossare la t shirt.
4) Scegli i colori giusti per la stampa su le tue t-shirt personalizzate.
Utilizzare i colori di una stampa in modo efficace significa prevalentemente usare colori complementari. Se stai usando Adobe Illustrator, fai clic su Global Colours. Fidati di noi: ti farà risparmiare molto tempo.
La regola principale per scegliere i colori di un design è mantenere vivo il contrasto. Nessun problema con il contrasto dallo sfondo: basta aggiungere un bordo più scuro per evitare che il giallo o altri colori molto chiari si fondano con la maglietta bianca, e il gioco è fatto.
Il problema è il contrasto tra i diversi colori della grafica. Per questo motivo ti consigliamo di usare i colori complementari: si abbinano bene tra loro e allo stesso tempo garantiscono un ottimo contrasto.
Una volta ideata la grafica grazie ai nostri consigli e alle tue idee… È il momento di stamparla!
4) Fai attenzione al pubblico che indosserà le t shirt bianche.
5) Considera chi indosserà le tue t-shirt personalizzate.
A quale target di persone ti stai rivolgendo?
Il pubblico che indosserà le magliette è molto importante per ideare il design perfetto. Le magliette sono per uomini o donne, giovani o anziani? Alla fine della fiera stai disegnando un prodotto che vuoi che la gente indossi, dunque è bene adattarsi ai gusti di queste persone.
Scrivi su un foglio (anche virtuale) le caratteristiche dell’individuo che vuoi attirare con le tue t shirt. Fai un vero e proprio identikit, inventando il nome, il lavoro, che lavoro fa, cosa gli piace, quali altri marchi gli piacciono etc.
E, naturalmente, attenzione ai colori!
seguici su instagram :
https://www.instagram.com/2express_milan/
seguici su Facebook :